Balcani. Uranio impoverito: una storia di polvere
La scia di morti dell’uranio impoverito: gli Usa sapevano? Dopo vent’anni i territori sono ancora contaminati e le popolazioni continuano...
La scia di morti dell’uranio impoverito: gli Usa sapevano? Dopo vent’anni i territori sono ancora contaminati e le popolazioni continuano...
Imprese che si vestono da piattaforme, mascherano i dipendenti da collaboratori, pagano a cottimo e comunicano tramite una app: cosa...
Brexit e Trump, la rivolta da destra alla globalizzazione: e la sinistra? Dispersione delle lotte, spostamento sui diritti civili, utopie internazionaliste...
(Paginauno n. 50, dicembre 2016 - gennaio 2017) intervista di Giuseppe Ciarallo Dio delle solitudini che conosci la beatitudine delle...
In Argentina più di 250 fabbriche occupate-recuperate danno lavoro a 30.000 persone: dall’esperienza della FaSinPat (Fábrica Sin Patrónes) a quella...
Il Manifesto di Ventotene nell’epoca postmoderna: superata dalla Storia, oggi i leader europei possono appellarsi alla grande narrazione di Spinelli...
Lavoro: punti in comune tra la riforma d’oltralpe e quella italiana
Survival economy: tra stagnazione secolare e riequilibri globali, il capitale italiano arranca e la sharing economy è la nuova frontiera...
(Paginauno n. 48, giugno - settembre 2016) intervista di Giuseppe Ciarallo Maria Rosa Cutrufelli, che i lettori di Paginauno hanno...
L’opinione pubblica: da raziocinante a manipolata, in quale spazio il pensiero antagonista può opporsi a quello dominante neoliberista? Maternità surrogata: autodeterminazione...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Società editrice
Paginauno Mc’Nelly
Via A. Villa 44
20854 Vedano al Lambro (MB)
P.I. 02254200963
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno