Il carcere duro in Italia fra illegittimità costituzionale e necessità investigative (2ª parte)
Il regime in 41-bis: abusi, costituzionalità e inutilità nella lotta alla mafia
Il regime in 41-bis: abusi, costituzionalità e inutilità nella lotta alla mafia
(Paginauno n. 28, giugno - settembre 2012) QUI la seconda parte dell'inchiesta Dall'articolo 90 al 41 bis Se in questi tempi bui è...
Tra abusi legislativi e sovraffollamento carcerario
Consumo e identità: dai beni élitari ai beni di massa, l’imperativo del ‘compra, godi e butta via’
L’usura bancaria: tassi d’interesse gonfiati, commissioni di massimo scoperto mascherate, capitalizzazione illegale degli interessi, e molto altro... ovvero i furti...
Come e perché Comuni Province e Regioni si sono trasformati in giocatori d’azzardo; la speculazione con i soldi pubblici e...
L’immenso giro di affari dell’elective surgery. Inchiesta sullo sfruttamento economico del disagio psichico e sociale della donna
Ultima di una serie di riforme bipartisan, la ministra Gelmini ha giusto prestato il nome a una legge che completa...
Struttura e percorso legislativo di un potere finanziario che la politica ha assoggettato, per mettere nelle mani degli enti locali...
Voluto e progettato al sorgere della seconda Repubblica, lungi dal fare risparmiare soldi ai contribuenti italiani, il federalismo appare sempre...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Società editrice
Paginauno Mc’Nelly
Via A. Villa 44
20854 Vedano al Lambro (MB)
P.I. 02254200963
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno